L’elettrostimolazione muscolare è una tecnica sempre più utilizzata in fisioterapia per il recupero muscolare dopo traumi o interventi chirurgici. Grazie alla sua capacità di attivare i muscoli attraverso impulsi elettrici controllati, rappresenta un valido supporto nei percorsi di riabilitazione e recupero della funzione muscolare.
In Fisiolab 8.14 utilizziamo l’elettrostimolazione in modo mirato, con protocolli personalizzati per ogni paziente.
Cos’è l’Elettrostimolazione Muscolare?
L’elettrostimolazione è una tecnica che utilizza impulsi elettrici per stimolare le contrazioni muscolari. Questi impulsi vengono trasmessi attraverso elettrodi posizionati sulla pelle, che inviano segnali ai nervi e ai muscoli, inducendoli a contrarsi.
A seconda del tipo di impulso e della frequenza utilizzata, l’elettrostimolazione può avere diversi effetti, tra cui:
- Mantenimento del tono muscolare nei periodi di immobilizzazione
- Stimolazione della circolazione per favorire il recupero post-operatorio
- Recupero della funzione muscolare in caso di patologie da denervazione
- Riduzione del dolore grazie all’effetto analgesico degli impulsi elettrici
Come Utilizziamo l’Elettrostimolazione in Fisiolab 8.14
In Fisiolab 8.14, l’elettrostimolazione viene integrata nei percorsi riabilitativi per garantire risultati ottimali in base alle esigenze del paziente.
La utilizziamo principalmente in due ambiti:
- Dopo un trauma o un intervento chirurgico: quando un muscolo è rimasto inattivo a causa di un infortunio o un’operazione, può perdere tono e trofismo. L’elettrostimolazione aiuta a mantenere attivi i muscoli, prevenendo l’atrofia e facilitando il recupero della forza.
- Nelle patologie da denervazione: in caso di lesioni neurologiche che compromettono la funzione muscolare, l’elettrostimolazione può stimolare il recupero della funzione e della sensibilità, aiutando il muscolo a riprendere gradualmente la sua attività.
Quando Serve l’Elettrostimolazione?
L’elettrostimolazione può essere utile in diverse situazioni, tra cui:
- Post-chirurgia ortopedica (ginocchio, spalla, anca) per evitare la perdita di tono muscolare
- Recupero da traumi come distorsioni, fratture o lesioni muscolari
- Riabilitazione post-immobilizzazione (es. ingessatura, tutore)
- Lesioni nervose che causano debolezza o perdita di sensibilità
- Prevenzione dell’atrofia muscolare in situazioni di ridotta mobilità
Conclusione
L’elettrostimolazione è uno strumento prezioso per il recupero muscolare, soprattutto dopo traumi, interventi chirurgici o in caso di patologie neurologiche.
In Fisiolab 8.14, quando necessaria, viene integrata nei percorsi riabilitativi per garantire ai nostri pazienti il miglior recupero possibile. Se pensi di averne bisogno, contattaci per una valutazione!
Per qualsiasi necessità contattaci allo 0424 85719 – 339 5069478 anche Whatsapp.